Immaginate acque cristalline, coste rocciose o sabbiose, coste a volte selvagge, a volte punteggiate da antichi borghi, sotto gli occhi di numerose torri di avvistamento cinquecentesche. Immagina grotte marine, colonie di delfini, riserve naturali, piccoli porti di pescatori e un’enorme foresta di ulivi che si estende dalle colline fino al mare. Questa è la Puglia, e non c’è modo migliore di una gita in barca per godersi la bellezza dei mari pugliesi. Possiamo organizzare il tuo tour in Puglia in barca privato o condiviso (in barca a vela oa motore) lungo tutte le migliori coste della Puglia: Vieste e Peschici sul Gargano, le isole Tremiti, la città arroccata di Polignano a Mare, Monopoli, le scogliere mozzafiato intorno Otranto, le bianche spiagge di Gallipoli, fino a Taranto con la sua grande colonia di delfini. Insomma scoprire la Puglia in barca è una ottima idea perché vi consentirà di vivere a pieno questa regione godendo della bellezza dell’Adriatico. L’esistenza di questa azienda nasce da un’ispirazione dettata dal profondo amore per il mare dei due fondatori, passione viva fin dall’infanzia e rimasta immutata per anni. Il catamarano a vela è il risultato di un’evoluzione di questa passione, nata prima sulle barche a motore e poi trasformata negli anni con la scoperta della vela.
A Polignano a Mare oltre al servizio di tour lungo il litorale di Polignano che propone con barche a motore, offre ai propri ospiti la possibilità di provare l’esperienza in catamarano, una barca che rappresenta il futuro della nautica ed è a il suo picco di richieste da parte degli utenti nautici di tutto il mondo. I catamarani sono prima di tutto barche sicure, comode, affidabili, basti pensare che un catamarano di dodici metri ha spazi inimmaginabili su una barca monoscafo delle stesse dimensioni, sono i due scafi a fare la differenza. I maggiori cantieri navali, soprattutto quelli francesi, progettano catamarani sempre più belli e confortevoli, ma i puristi storceranno il naso definendo queste piccole imbarcazioni marine in termini di velocità e prestazioni veliche.
Partendo da Monopoli si naviga per una quarantina di minuti in direzione nord, verso Polignano a Mare, dove viene data una spiegazione della costa e delle grotte principali e giunti a destinazione, finalmente arriva il momento per un bagno ristoratore. Una volta tornati a bordo, viene offerto un aperitivo con prodotti locali e si può sorseggiare una bevanda alcolica o analcolica.
Dopo la sosta è ora di rientrare e si prosegue in navigazione verso sud, verso Monopoli, dove si farà un secondo bagno. Lasciati cullare dalla rete di prua, sentire il risciacquo dell’acqua tagliata dalla prua del catamarano è un toccasana per rilassarsi completamente e godersi l’esperienza della Puglia in barca, magari anche in compagnia di un buon libro. L’equipaggio sarà pronto ad aprire le vele con un po ‘di vento per spegnere i motori e navigare nel silenzio più assoluto.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, con predominanza di tramontana il catamarano effettua il giro in direzione sud, partendo sempre da Monopoli.
La costa a sud di Monopoli è bassa e rocciosa, intervallata da calette dall’acqua cristallina, si naviga verso il Castello di Santo Stefano e poi fino alle spiagge della zona del Capitolo.
Quindi un tour da non perdere! Insomma vedere la Puglia in barca è esattamente la vacanza dei tuoi sogni. La Puglia o Puglia è una regione dell’Italia meridionale che confina con il Mar Adriatico a est, il Mar Ionio a sud-est e lo Stretto di Otranto e il Golfo di Taranto a sud. Confina con le altre regioni italiane del Molise a nord, della Campania a ovest e della Basilicata a sud-ovest. Questa pagina presenta Marine, Porti e Yacht Club in Puglia, Italia. Offrono posti barca a noleggio per transitori e visitatori. La durata degli affitti varia e può essere annuale, stagionale, mensile, settimanale, giornaliera o notturna I principali centri nautici e velici in Puglia includono; Bari, Barletta, Bisceglie, Brindisi, Cavallino, Gallipoli, Manfredonia, Maruggio, Mattinata, Miggiano, Mola Di Bari, Molfetta, Otranto, Peschici, Rodi Garganico, San Cataldo, Sant’Andrea, Santo Spirito, Taranto, Trani, Tricase, Vieste e Villanova Di Ostuni.
Noleggia una barca con skipper per 8 ore per un tour privato in Puglia nel Gargano. Questa è una gita perfetta nel mare Adriatico con amici e familiari. Con la completa libertà di una barca a noleggio, potrai raggiungere le spiagge più nascoste e ammirare i paesaggi mozzafiato del Salento. Il Gargano, noto anche come “Sperone d’Italia”, è una sub-regione coincidente con l’omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia. Il Gargano è una meta di vacanza famosa e popolare tra la gente del posto che rende il Gargano un luogo autentico da visitare per vivere l’esperienza locale. Il Gargano ha affascinanti borghi medievali, spiagge di sabbia fine, boschi incantevoli naturali, molteplici isole da esplorare e, senza dimenticare di menzionare, le deliziose cucine di pesce fresco. Una zona ricca di bellissime grotte marine naturali e calette, aree forestali come la Foresta Nazionale del Gargano con monumenti ed edifici storici e tradizionali sparsi nel paesaggio. Naviga nella magica area del Gargano con il tuo skipper privato, che sarà lieto di mostrarti tutte le meraviglie di questa zona. A seconda dei vostri desideri e del tempo, vi fermerete in diverse zone balneari, e vi fermerete ad ammirare il bellissimo mare e paesaggi naturali che fanno del Gargano una delle zone più belle e ben conservate non solo della Puglia, ma dell’intera Italia
MOST COMMENTED
Uncategorized
Studiare l’inglese con l’aiuto delle flashcards
Uncategorized
Angelici custodi in viaggio: ci proteggono davvero?
Uncategorized
Come cambia il turismo con i rincari delle bollette
Uncategorized
Come scegliere il proprio compagno di viaggio
Uncategorized
Viaggi e hotel: come attirare più clienti
Magazine
Perché gli hotel dovrebbero avere un gestionale?
Itinerari
I 5 viaggi per coppie che cambiano la vita